
Come cambia l’era della “globalizzazione” Con la Presidenza Trump
La Presidenza Trump ha segnato un cambiamento significativo nelle dinamiche della globalizzazione, ma non ne ha decretato la fine. Piuttosto, ha accelerato una trasformazione già in atto, spingendo verso un modello più multipolare e frammentato.
Motivi del Cambiamento:
- Politiche protezionistiche – Con la guerra commerciale contro la Cina, l’imposizione di dazi e il ritiro da accordi internazionali (come il TPP), Trump ha ridotto il ruolo degli Stati Uniti come promotori del libero commercio.
- Rivalità con la Cina – Lo scontro tra Washington e Pechino ha accentuato la tendenza alla regionalizzazione economica, con catene di fornitura che si riconfigurano per ridurre la dipendenza dalla Cina.
- Sovranismo economico – Lo slogan “America First” ha incentivato il reshoring delle aziende statunitensi, riducendo la delocalizzazione e promuovendo una produzione interna.
- Declino del multilateralismo – L’amministrazione Trump ha minato il ruolo di istituzioni come l’OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) e la NATO, favorendo approcci bilaterali e nazionalistici.
Globalizzazione in Evoluzione, non in Declino
Nonostante queste tendenze, la globalizzazione non è finita, ma si è trasformata:
- Regionalizzazione: Le economie si riorganizzano in blocchi (es. USA-Messico-Canada, UE, ASEAN).
- Digitalizzazione: Il commercio elettronico e i servizi digitali (Amazon, Netflix, fintech) sono sempre più centrali nella globalizzazione.
- Transizione verde: La sfida climatica sta creando nuove forme di cooperazione globale su tecnologie pulite.
Post-Trump: Continuità o Ritorno al Passato?
L’amministrazione Biden ha parzialmente mantenuto il protezionismo verso la Cina e promosso investimenti interni con il CHIPS Act e l’Inflation Reduction Act, segno che la tendenza alla “de-globalizzazione” non è solo legata a Trump, ma a un più ampio cambiamento strategico.
La globalizzazione non è finita, ma si sta ridefinendo verso un modello più frammentato, digitale e sostenibile. L’era di un mercato globale completamente integrato è in declino, ma le interconnessioni economiche restano forti.
Leave a Reply