Agendo2020 Terramadre Mercoledì 11 Dicembre ore 18.00 Via Cimarosa, 20
È dedicata all’ambiente la nuova agenda-libro di Gesco Edizioni. Servirà a piantare cento alberi in città
Sarà presentata mercoledì 11 dicembre 2019 alle ore 18 presso la libreria IoCiSto al Vomero (in Via Cimarosa, 20 – Piazza Fuga) agendo2020 TERRAMADRE l’agenda-libro di Gesco edizioni, dedicata all’ambiente e alla natura che ci circonda e giunta alla sua 15esima edizione. Il ricavato delle vendite di agendo servirà a piantare almeno cento nuovi alberi nei quartieri più degradati di Napoli e della periferia, con l’aiuto di Legambiente Campania.
Interverranno alla presentazione Alberto Della Sala di IoCiSto, la co-curatrice di agendo Teresa Attademo e gli scrittori Vincenzo Esposito, Mauro Giancaspro, Aldo Putignano, Michele Serio, Chiara Tortorelli e Massimiliano Virgilio. Le letture saranno a cura della scrittrice e attrice Brunella Caputo.
Per l’occasione sarà possibile scaricare la nuova APP di agendo per smartphone, presto disponibile gratuitamente nei principali AppStore.
agendo 2020 TERRAMADRE oltre a essere un’agenda settimanale, è un’antologia di racconti e di immagini, tutti inediti e donati gratuitamente e dedicati al tema ambientale. I testi ci parlano di mondi futuri senza questo mondo, di nostalgie di elementi naturali, di piccole, grandi trascuratezze esistenziali, di nuove consapevolezze e sono firmati dagli scrittori Vincenza Alfano, Sara Bilotti, Vladimiro Bottone, Vincenzo Esposito, Mauro Giancaspro, Angelo Petrella, Aldo Putignano, Patrizia Rinaldi, Michele Serio, Chiara Tortorelli, Serena Venditto, Massimiliano Virgilio. Accanto a loro le suggestive immagini del fotografo Claudio Napoli, digital artist attivo tra Napoli e New York e vincitore di un David di Donatello. I racconti sono introdotti dalla presentazione del presidente di Gesco Sergio D’Angeloe da una riflessione del geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi, volto noto della tivù per programmi come Sapiens e Gaia-Il pianeta che vive.
«Nel passato geologico è esistita una biosfera senza uomini, ma non può esistere un uomo senza biosfera. Egli contribuisce come un albero o un altro animale qualsiasi, né più né meno: non è, insomma, la sola componente essenziale come a noi fa piacere credere. La tecnologia ha ormai sorpassato l’attività della biosfera e l’uomo preleva oltre la metà delle risorse che dovrebbero appartenere a tutti viventi: è evidente che qualcuno resterà senza», scrive Mario Tozzi.
agendo 2020 TERRAMADRE è curata da Teresa Attademo e Ida Palisi, con il progetto grafico di Studio Eikon e stampata su carta industriale riciclata. È in formato tascabile con una chiusura ad elastico in sei colori: marrone, nero, rosso, blu scuro, beige, verde.
Ufficio stampa
Ida Palisi 3205698735
Maria Nocerino 320 788 0510Area degli allegati
Leave a Reply