
Maggio di “Pizzofalcone” Programma dall’8 al 31 Maggio
8 MAGGIO ore 12:00 – BIBLIOTECA NAZIONALE Piazza del Plebiscito, 1. Visite guidate per valorizzare e promuovere la conoscenza dell’Istituto. Il tour saràdisponibile anche nei giorni 16-22-23 MAGGIO ore 12:00 Ogni tour massimo di 20partecipanti.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: bn-na.urp@cultura.gov.it.
La prenotazione sarà considerata valida solo previa ricezione della mail di conferma.
8 MAGGIO ore 19:00 – FONDAZIONE MONDRAGONE Piazzetta Mondragone, 18.
Serata Evento tra musica e costume IV edizione
“Così Fan Lirica- Il Trovatore di Giuseppe Verdi” presso gli spazi della FONDAZIONE MONDRAGONE.
10 MAGGIO ore 10:30 – ARCHIVIO PARISIO Piazza del Plebiscito (Basilica San Francesco Di Paola)
MOSTRA FOTOGRAFICA a cura dell’Associazione Archivio Fotografico Parisio onlus in partenariato con l’AssociazioneTu, Tutte Unite “Il Borgo di Santa Lucia: la trasformazione e le tradizioni”
opening 10 MAGGIO ore 10:30
La mostra sarà visitabile tutto il mese di MAGGIO dal giovedi al sabato dalle 9:30 alle 12:30 Ingresso libero.
10 MAGGIO ore 18:00 BELVEDERE DI MONTE ECHIA
“A Pizzofalcone con la Sirena Partenope”
Reading a cura dell’Associazione Culturale Giulia Rosa Caterina; una presentazione della storia della Sirena a partire dai racconti di autori come Erri De Luca, Anna Maria Ortese, Giuseppe Marotta, Lanfranco Orsini.
Ingresso libero
11 MAGGIO ore 10:30 – Da Castel Dell’ Ovo a Piazza del Plebiscito
NEL VENTRE DI PARTENOPE Visita Guidata gratuita che parte da Castel dell’Ovo, e passando per Monte Echiatermina a Piazza del Plebiscito
Un percorso tra mito e storia a cura di Antonio Arcudi Presidente di Archeoclub Napoli
Prenotazione obbligatoria a eventi@maggiodipizzofalcone.it Massimo 35 persone
La prenotazione sarà considerata valida solo previa ricezione della mail di conferma.
NB: I partecipanti dovranno munirsi di biglietto ANM per l’ascensore del MONTE ECHIA
12 MAGGIO ore 18:30 – MONTE DI DIO, Via Monte Di Dio 49 presso Ass. Sogna Ragazzo Sogna
Mostra Fotografica, documentaria e bibliografica “Pizzofalcone tra Arte, Storia e Fotografia” presso l’Associazione Sogna Ragazzo Sogna.
In collaborazione con l’associazione Amici degli archivi onlus e Associazione Archivio fotografico Parisio.
Ingresso libero
14 MAGGIO ore 18:00 – MONTE ECHIA
Serata Evento L’Associazione Tempo libero presenta una serata evento
Dal libro Agora Pizzofalcone, Esposizione di Foto di Nando Calabrese e letture dei racconti.
Saranno presenti gli autori e l’ editore Mario Rovinello.
Programma :
Saluti Istituzionali Interverranno
Dr Francesco Carignani, attivista e autore
Pasquale Della Monaco, artista e performer
Prof Francesco Divenuto curatore del libro AGORÀ PIZZOFALCONE
- SandroMarotta,Comitato per la salvaguardia e la vivibilità di Monte Echia
Prof.ssa Donatella Mazzoleni, Architetto
I volontari del doposcuola di Pizzofalcone
Coordina: Clorinda Irace, presidente Associazione Tempo Libero.
Ingresso libero
15 MAGGIO ore 18:30 – MONTE DI DIO, Via Monte Di Dio 49 presso Ass. Sogna Ragazzo Sogna L’Associazione Culturale Sogna Ragazzo Sogna e Circolo Acli presentano la Proiezione del docufilm “LaNapoli del futuro, il Sogno di Lamont Young”
seguirà dibattito con il regista Francesco Carignani.
Ingresso Libero
17 MAGGIO ore 10:30 – Da Castel Dell’ Ovo a Piazza del Plebiscito
NEL VENTRE DI PARTENOPE Visita Guidata gratuita che parte da Castel dell’Ovo, e passando per Monte Echia,termina a Piazza del Plebiscito.
Un percorso tra mito e storia a cura di Antonio Arcudi Presidente di Archeoclub Napoli
Prenotazione obbligatoria a eventi@maggiodipizzofalcone.it Massimo 35 persone
La prenotazione sarà considerata valida solo previa ricezione della mail di conferma. NB: I partecipantidovranno munirsi di biglietto ANM per l’ascensore del MONTE ECHIA
17 MAGGIO dalle ore 10:15 – Chiesa Egizica Pizzofalcone Via Egiziaca a Pizzofalcone, 30 Porte aperte alla Bellezza un progetto a cura di Michele Pezzella
ore 10:15 visita guidata della chiesa
11:00 Coro dei piccoli cantori di Pizzofalcone
12:00 visita alla Basilica di Santa Maria degli Angeli con i Piccoli cantori di Pizzofalcone. Ingresso libero
17 MAGGIO ore 11:00 – MUSAP – FONDAZIONE “CIRCOLO ARTISTICO POLITECNICO” ETS Piazza Trieste e
Trento 48, Napoli Palazzo Zapata
Visita guidata gratuita con il Direttore di MUSAP, Prof. Diego Esposito. Sarà illustrato l’ingente e straordinario patrimonio artistico,librario, archivistico, fotografico e strumentale della Fondazione,
attraverso una narrazione avvincente che farà emergere il valore storico dell’Istituzione dal 1888, che è stata luogo disviluppo e di promozione di novità artistiche, culturali e sociali e al contempo centro di ricezione
delle spinte culturali napoletane e regionali MASSIMO 35 PERSONE
Prenotazione obbligatoria scrivendo segreteria@fondazionecircoloartistico.it oppure telefonicamente al numero081426543 – 3292654343
La prenotazione sarà considerata valida solo previa ricezione della mail di conferma.
17 MAGGIO ore 17:00 – VIA CHIAIA
Spettacolo Itinerante
Miti e Leggende, le streghe di Pizzofalcone, a cura dell’associazione Fantasia d’Epoca L’Associazione RievocatoriStorici, Fantasie d’Epoca:
18 MAGGIO ore 10:30 – Da Castel Dell’ Ovo a Piazza del Plebiscito
NEL VENTRE DI PARTENOPE Visita Guidata gratuita che parte da Castel dell’Ovo, e passando per Monte Echia,termina a Piazza del Plebiscito.
Un percorso tra mito e storia a cura di Antonio Arcudi Presidente di Archeoclub Napoli
Prenotazione obbligatoria a eventi@maggiodipizzofalcone.it Massimo 35 persone
La prenotazione sarà considerata valida solo previa ricezione della mail di conferma. NB: I partecipantidovranno munirsi di biglietto ANM per l’ascensore del MONTE ECHIA
23 MAGGIO ore 17:00 – Scuola Militare Nunziatella
Visita Guidata alla Chiesa Della SS. Annunziata, e alle aree Museali annesse alla Scuola Militare Nunziatella;
Le visite saranno disponibili anche il 24e 25 MAGGIO dalle 10:30 Prenotazione obbligatoria a eventi@maggiodipizzofalcone.it
L’accesso sarà consentito solo previa esibizione del documento di identità
27 MAGGIO ORE 20:00 – MONTE ECHIA
L’ARTE PRESA PER LA GOLA
“Lucullo, il divo a tavola Vizi, virtù e rituali nei mosaici e nella pittura”
Racconto tra il gusto, il cibo e il piacere: un’esperienza culturale carica di significati,
a cura di Fabiana Mendia, ARTEINDIRETTA ETS e letture di Claudio Di Palma.
Ingresso libero fino a esaurimento posti prenotazioni eventi@maggiodipizzofalcone.it
31 MAGGIO ore 10:30 – Da Castel Dell’ Ovo a Piazza del Plebiscito
NEL VENTRE DI PARTENOPE Visita Guidata gratuita che parte da Castel dell’Ovo, e passando per Monte Echia,termina a Piazza del Plebiscito.
Un percorso tra mito e storia a cura di Antonio Arcudi Presidente di Archeoclub Napoli
Prenotazione obbligatoria a eventi@maggiodipizzofalcone.it Massimo 35 persone
La prenotazione sarà considerata valida solo previa ricezione della mail di conferma. NB: I partecipantidovranno munirsi di biglietto ANM per l’ascensore del MONTE ECHIA
31 MAGGIO Ore 20:00 – MONTE ECHIA
“PARTENOPE…SOTTO LE STELLE” di Lello Pipolo ; Spettacolo teatrale- musicale dedicato ai grandi Autori Partenopei, Eduardo De Filippo, Annibale Ruccello e Raffaele Viviani.
Direzione Musicale di Filippo Vitiello e Peppe Arpaia. A cura di LelloPipolo
Ingresso Libero
Maggio di Pizzofalcone
è un’iniziativa a cura della 1 Municipalità del Comune di Napoli
Resta Aggiornato su tutti gli eventi
Leave a Reply